Si chiede gentilmente agli studenti di leggere attentamente il vademecum di seguito riportato.
- L’esame orale è pubblico e richiede SEMPRE la presenza di un testimone
- La possibilità di iscriversi a un esame termina 5 giorni prima della data prevista per l’esame
- La possibilità di iscriversi in piattaforma al secondo appello di un insegnamento verrà attivata DOPO la fine del primo appello (al massimo il giorno dopo)
- Il voto minimo per superare un esame è 18/30 e il voto massimo è 30 e lode
- Lo studente deve presentarsi agli esami a cui si è iscritto un quarto d’ora prima dell’inizio della prova
- Lo studente che intende rifiutare il voto di una prova orale deve darne comunicazione in tempo reale al Docente ed è tenuto a sottoscrivere la rinuncia sul verbale d’esame
- Lo studente che intende rifiutare il voto di una prova scritta deve dare apposita comunicazione entro 15 giorni dalla pubblicazione degli esiti tramite e-mail a info@cielsbologna.it . Una volta rifiutato, tale voto non sarà più di alcuna validità
- In caso di azioni illecite durante lo svolgimento della prova d’esame la Direzione Didattica può procedere all’invalidazione e cancellazione della prova
- Ogni sessione (febbraio/giugno-luglio/settembre) è costituita da: 1 appello per gli insegnamenti di carattere linguistico scritto; 2 appelli per gli insegnamenti di carattere linguistico orale; 2 appelli per gli insegnamenti di base e di indirizzo
- Qualora lo studente decidesse di non sostenere l’esame a cui si è iscritto è tenuto a dare comunicazione alla Segreteria Didattica (info@cielsbologna.it) con almeno due giorni di anticipo dalla data dell’esame; in caso contrario lo studente non potrà sostenere l’esame nell’appello successivo. Tale norma non si applica in caso sussistano impedimenti certificati
- Gli studenti che hanno superato il 25% delle assenze alle lezioni degli insegnamenti linguistici, come singoli moduli, non sono ammessi al primo appello d’esame, a men che non vi sia autorizzazione del Docente interessato
- Gli studenti che hanno superato il 25% delle assenze alle lezioni degli insegnamenti affini e di base sono ammessi all’appello d’esame presentando il programma previsto per i non frequentanti
- Lo studente che al primo appello decide di rifiutare il voto può comunque sostenere l’esame al secondo appello della medesima sessione
- Lo studente che viene bocciato al primo appello può comunque sostenere l’esame al secondo appello della medesima sessione, previa autorizzazione del Docente
- Lo studente che non è in regola con i pagamenti non può essere ammesso agli esami
- Si ricorda a tutti gli studenti che, come da Regolamento Didattico Studenti, è possibile sostenere gli esami solo PREVIA ISCRIZIONE tramite Piattaforma, che NON deve essere fatta tramite cellulare ma tramite pc perché rimanga correttamente salvata.